VIA IL GRASSO DALLA PACIA..
.Obiettivo Pancia piatta:
consigli utili per sciogliere il grasso addominale
Avere la pancia piatta è il cruccio di ogni donna, soprattutto in estate, quando il ventre gonfio diventa un vero e proprio problema. Con il caldo ci si veste più leggeri, gli abiti che indossiamo segnano le forme e, se in inverno riusciamo a nascondere la “pancetta” gonfia sotto i maglioni, invece, diventa motivo di imbarazzo in particolar modo se andiamo in spiaggia e ci mettiamo in costume. Non si tratta di una questione che riguarda esclusivamente le persone “in carne”, ma soffrono di gonfiore addominale anche molti individui, in particolare donne, di costituzione magra. Questo perché la pancia gonfia non è solo legata all’avere qualche chilo in più, ma talvolta è sintomo di qualcosa che non va. Nei casi più semplici, può essere banalmente attribuibile a un’alimentazione disordinata, ricca soprattutto di carboidrati, pasta e pane, ad alto carico glicemico e che quindi fanno ingrassare, ma che causano anche fermentazione, producendo gas intestinale e contribuendo al gonfiore. In questa ipotesi, basta dare una regolata alle proprie abitudini alimentari e, insieme all’attività fisica, si può arrivare ad avere un ventre tonico e piatto. La pancia gonfia, però, può anche essere un campanello di allarme per la presenza di problematiche intestinali, come sindrome del colon irritabile o disbiosi (cioè alterazione della flora batterica), oppure intolleranze alimentari e malassorbimento di sostanze nutritive. In questi casi, è bene rivolgersi a uno specialista, nutrizionista o naturopata esperto in materia, che sappia prescrivere gli esami medici più indicati per sondare la situazione e così dare le giuste indicazioni. In ogni caso, è sempre meglio evitare diete drastiche fai-da-te, che promettono di farci sgonfiare e magari anche dimagrire in poco tempo, pronte per la prova costume, ma che nascondo un pericoloso effetto boomerang con il rischio di farci poi tornare alla situazione di prima. Il ventre “a palloncino” può essere causato anche dallo stress che rende difficoltosa la digestione, facendoci ingerire e accumulare aria in stomaco e intestino. Grazie a un’alimentazione adeguata possiamo sì sgonfiare l’addome, ma se vogliamo tirare giù la pancetta e avere un ventre tonico e piatto, dobbiamo svolgere una regolare attività fisica, anche una camminata tutti giorni va bene. Inoltre, la natura ci viene in aiuto con semplici rimedi, come tisane anti-gonfiore e integratori naturali ad hoc.
.Obiettivo Pancia piatta:
consigli utili per sciogliere il grasso addominale
Avere la pancia piatta è il cruccio di ogni donna, soprattutto in estate, quando il ventre gonfio diventa un vero e proprio problema. Con il caldo ci si veste più leggeri, gli abiti che indossiamo segnano le forme e, se in inverno riusciamo a nascondere la “pancetta” gonfia sotto i maglioni, invece, diventa motivo di imbarazzo in particolar modo se andiamo in spiaggia e ci mettiamo in costume. Non si tratta di una questione che riguarda esclusivamente le persone “in carne”, ma soffrono di gonfiore addominale anche molti individui, in particolare donne, di costituzione magra. Questo perché la pancia gonfia non è solo legata all’avere qualche chilo in più, ma talvolta è sintomo di qualcosa che non va. Nei casi più semplici, può essere banalmente attribuibile a un’alimentazione disordinata, ricca soprattutto di carboidrati, pasta e pane, ad alto carico glicemico e che quindi fanno ingrassare, ma che causano anche fermentazione, producendo gas intestinale e contribuendo al gonfiore. In questa ipotesi, basta dare una regolata alle proprie abitudini alimentari e, insieme all’attività fisica, si può arrivare ad avere un ventre tonico e piatto. La pancia gonfia, però, può anche essere un campanello di allarme per la presenza di problematiche intestinali, come sindrome del colon irritabile o disbiosi (cioè alterazione della flora batterica), oppure intolleranze alimentari e malassorbimento di sostanze nutritive. In questi casi, è bene rivolgersi a uno specialista, nutrizionista o naturopata esperto in materia, che sappia prescrivere gli esami medici più indicati per sondare la situazione e così dare le giuste indicazioni. In ogni caso, è sempre meglio evitare diete drastiche fai-da-te, che promettono di farci sgonfiare e magari anche dimagrire in poco tempo, pronte per la prova costume, ma che nascondo un pericoloso effetto boomerang con il rischio di farci poi tornare alla situazione di prima. Il ventre “a palloncino” può essere causato anche dallo stress che rende difficoltosa la digestione, facendoci ingerire e accumulare aria in stomaco e intestino. Grazie a un’alimentazione adeguata possiamo sì sgonfiare l’addome, ma se vogliamo tirare giù la pancetta e avere un ventre tonico e piatto, dobbiamo svolgere una regolare attività fisica, anche una camminata tutti giorni va bene. Inoltre, la natura ci viene in aiuto con semplici rimedi, come tisane anti-gonfiore e integratori naturali ad hoc.
Commenti
Posta un commento