Passa ai contenuti principali
Le 30 tendenze moda per la primavera estate 2017 Colori? Giallo e bianco. Scarpe? Zeppe o stivali. Stampe? Fiori o righe. Scopri tutti gli accessori e gli abiti che saraSfoglia le schede









30 tendenza moda e accessori per la primavera estate 2017 direttamente dalle sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi. Una piccola guida sugli abiti, le scarpe, le borse, i colori, i gioielli e che bisogna assolutamente avere nell’armadio.

1 Giallo
Si indossa dalla testa ai piedi, addirittura in coordinato con gli accessori. Il giallo è consigliato a more o a donne dalla carnagione olivastra. Sulla passerella di
Emilio Pucci, Ports 1961 e Jil Sander.
2 Plissè
Ritorna in passerella l’amore per il tessuto a pighe, declinato soprattutto su abiti sotto al ginocchio. Sulla passerella di
LoeweMarni e Paul Smith.
3 Il nuovo trench
Il classico soprabito della primavera sperimenta forme e linee inedite. Il trench è destrutturato, con applicazioni e dettagli preziosi. Sulla passerella di
Burberry, Prada e Bottega Veneta.
4 Denim
Camicia, pantaloni e giubbotti di jeans sfilano in versione delavè e con strappi. Sulla passerella di
Alexander Wang, Dsquared2 e Gucci.
5 Maxi spalle
Le giacche riscoprono le forme anni ’80 con dimensioni over e “spallone” in primo piano. Sulla passerella di
Balenciaga, Céline e Jil Sander.
6 L’abito a righe
Abiti in maglia avvolgenti resi ancora più sinuosi dalle righe multicolor. Sulla passerella di
Ports 1961, Marco De Vincenzo e Proenza Schouler.
7 Stivali estivi
Nella bella stagione non sono sandali e infradito ma anche stivali in tessuti leggeri e colori vitaminici. Sulla passerella di
Fendi, JW Anderson e Louis Vuitton.
8 Bianco candido
E’ la tinta evergreen della bella stagione. Si declina in tonalità che vanno dal panna al ghiaccio, dal burro all’ottico. Sulla passerella di
Bottega Veneta, Chloé e Dior.
9 Tailleur check
Dimenticate il classico completo maschile giacca – pantalone. Il tailleur sperimenta nuove forme e non passa inosservato grazie alla versione a quadri. Sulla passerella di
Céline e Alexander McQueen.
10 Vita alta
I pantaloni segnano il punto vita, altissimo, anche grazie all’uso di cinture in colori a contrasto. Sulla passerella di
Tibi, Aquilano Rimondi e Alexander Wang.
11 Catene in plexi
Collane e borse si caratterizzano per le catene dalle maglie maxi ma non più in metallo ma in plexi. Sulla passerella di
Burberry e Givenchy by Riccardo Tisci.
12 Giacche divisa
Ispirazione militare e dal passato per le giacche. Il dettaglio in primo piano: i multi alamari. Sulla passerella di
Dsquared2 , Gucci e Sacai.
13 Nuovi manici
Le borse sperimentano nuovi manici, in primo piano quelli a cerchio e metallici. Sulla passerella di
Chloé e Givenchy by Riccardo Tisci.
14 Broccato
Tessuti operati, ricchi e brillanti impreziosiscono gonne, maglie e abiti. Sulla passerella di
Isabel Marant , Fendi e Burberry.
15 Canvas
Via libera ai tessuti naturali e grezzi: canvas, lino, tela di cotone. Anche i colori non sono artificiali ma soft. Sulla passerella di
Creatures of Comfort e Jacquemus.
16 Monospalla
L’abito da cockatail è monospalla. In versione monocolore o stampato. Sulla passerella di
RochasGucci Saint Laurent.
17 Zeppa
I sandali non sono rasoterra ma aboliscono comunque il tacco. E’ il trionfo della zeppa, sempre decorata. Sulla passerella di
Proenza Schouler e Salvatore Ferragamo.
18 Fiori all over
Romantici ricami floreali per look in tonalità chiare. Sulla passerella di
AltuzarraValentino e Giambattista Valli.
19 Maxi maniche
Maniche in primo piano, sono maxi e scultura. Diventano elemento decorativo per l’abito. Sulla passerella di
Saint LaurentStella McCartney e Isabel Marant.
20 A punta
I sabot scoprono una nuova eleganza grazie alla versione a punta, al mezzo tacco e ai tessuti preziosi. Sulla passerella di
Céline  e Sportmax.
21 Micro bag
Le borse non sono più mini ma mignon. Diventano dei piccoli scrigni da indossare come una collana o da allacciare alla cintura. Sulla passerella di
Fendi , Valentino e N21.
22 Tasche over
Su pantaloni o giacche le tasche sono maxi e multi. Per avere tutto a portata di mano. Sulla passerella di  
Loewe e Marni.
23 Il cappotto in pelle
E’ in tonalità scure il soprabito in nappa, lucida o opaca. Per look metropolitani. Sulla passerella di
Bottega VenetaMiu Miu e Nina Ricci.
24 Giacca da scherma
Trapuntata e imbottita la giacca ricordo quella da scherma. Per vincenti duelli di stile. Sulla passerella di
Dior e JW Anderson.
25 Tulle
Trasparenze in primo piano con abiti e completi in tulle. Per ballerine contemporanee. Sulla passerella di
VionnetValentino e Simone Rocha.
26 Crop top
Il top diventa micro e scopre l’ombellico. Si indossa sia con gonne che con pantaloni, è in pelle o in cotone. Sulla passerella di A
Alberta FerrettiFay e Miu Miu.
27 Orecchini extra long
Sono lunghissimi gli orecchini per la prossima estate, meglio se indossati in versione mono. Sulla passerella di
Saint Laurent  e JW Anderson.
28 Lurex
Bagliori e riflessi oro / argento grazie ad abiti e tessuti laminati. Sulla passerella di
Creatures of ComfortKenzo e Louis Vuitton.
29 Berretti
Il cappello prende ispirazione direttamente dal mondo dello sport. E’ stampato e coloratissimo. Sulla passerella di
Chanel e Max Mara.
30 Multi rouches
Gli abiti da sera sono ricchi e vaporosi grazie al gioco di rouches e sovrapposizioni. Sulla passerella di
Alexander McQueenGiambattista Valli e Preen by Thornton Bregazzi.
 nno di moda nella bella stagione

Commenti

Post popolari in questo blog

MA CHE FINE HA FATTO..Tracy Spencer - Run to MeTracy dominò la hit parade italiana nell'estate 1986 con Run to Me, brano che la portò a vincere il Festivalbar 1986. Il singolo balzò in cima alla classifica dei 45 giri spodestando la superstar Madonna, ma non ebbe alcun successo nel resto d'Europa. Il brano, di autori italiani, era già stato inciso da Ray Foster, circa un anno prima.

MA CHE FINE HA FATTO...all’inizio degli anni 90 si trasferì in California, dove conobbe il suo attuale marito, un manager discografico, con il quale ebbe 2 figli ....MAMMA A TEMPO PIENO????ECCO COME APPARE OGGI
I MASCHI PELOSI SONO ANCHE I PIU' INTELLIGENTI' ??? La notizia avvilirà i glabri di tutto il mondo, ma la scienza non ammette smentite se non con le prove alla mano. "Gli uomini pelosi - sentenzia lo psichiatra Aikarakudy Alias - sono più intelligenti". Gli esperti presenti all' ottavo convegno delle Associazioni Psichiatriche europee lo stanno a sentire. Il dottor Alias parla con la convinzione di ben ventidue anni d' esperienza, da tanto lavora sul rapporto esistente tra la presenza di peli sul corpo maschile e l' intelligenza. Dice di aver scoperto che tra i maschi gli irsuti hanno dato miglior prova delle proprie capacità intellettive. E così il ' villo' che proverbialmente era stato sempre considerato simbolo di virilità diventa sinonimo di ben altre doti. Presenta lo psichiatra il resoconto dei suoi studi e il quotidiano inglese The Indipendent da credito alla teoria al punto di ' piazzarla' in prima pagina. Ma ven...